Ore 09.15 - 10.45 Martedì
SEMINARIO INTENSIVO IYENGAR® YOGA NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO con insegnante IYENGAR® Yoga Luigia Bertelli 21 – 28 Giugno 2025 Val Martello – Albergo Schõnblick, 2060 m
La scuola è stata tra le prime di Yoga IYENGAR® aperte a Roma, fondata da Luigia Bertelli nel 1997 nella tradizione degli insegnamenti di B.K.S. Iyengar.
La filosofia del centro è da sempre quella di permettere a tutti di utlizzare lo yoga come strumento di conoscenza di sé stessi, del proprio corpo e dei propri limiti per poterli affrontare e migliorare sé stessi e la propria vita.
-
Costruire le basi
Attraverso le posizioni di base si prende coscienza di quanto sia importante l’allineamento delle parti del corpo, la stabilità che parte dai piedi per l’allungamento della colonna vertebrale, la flessibilità e la duttilità dei muscoli per accedere allo scheletro sottostante.
-
Consolidare
Migliore flessibilità, maggiore forza e una più profonda sensibilità del proprio corpo, permettono di creare gli aggiustamenti che aiutano ad affrontare posizioni più difficili, tra cui le posizioni di equilibrio.
-
Posizioni ristorative o Asana Ristorativi
Alla fine di una settimana lavorativa pesante è importante ristabilire l’energia e la quiete mentale per un profondo benessere psicofisico.

-
Connettere
Apprendere la connessione fra le parti del corpo significa capire come l’azione da una parte influisce direttamente su altre.
-
Perfezionare
Perfezionare una posizione significa anche capire come lo yoga sia uno strumento per affrontare le nostre necessità fisiche e mentali. Si acquista un maggior livello di conoscenza degli effetti che producono gli āsana.
-
Yogaterapia
Lo yoga è anche terapia. Le sequenze delle posizioni e il loro tempo di mantenimento sono le due variabili fondamentali per ristabilire quello spazio all’interno del corpo che permette una maggiore efficienza nel funzionamento degli organi, una migliore circolazione sanguigna e una più veloce conduzione nervosa. L’utilizzo dei supporti, quali cuscini, coperte mattoni ecc… permette di mantenere gli āsana più a lungo, accrescendo la loro efficacia.
Le nostre lezioni

General class
Ore 18.30 - 20.00 Giovedì

Costruire le basi
Ore 18.30 - 20.00 Mercoledì

General class
Ore 9.15 - 10.45 Giovedì

General Class
Ore 18.30 - 20.00 Martedì

Āsana ristorativi
9.00 - 10.00 Venerdì

Yogaterapia
Su prenotazione, per allievi che praticano IYENGAR YOGA

Calendario delle lezioni
Eventi passati
Seminari e Workshops
Yoga con BINDU TALWAR
Presso il centro IYENGAR® yoga Le Farfalle
Via Plinio 27, Roma
lezione con BINDU TALWAR
Sabato 26 Ottobre 2024 ore 11.00 – 13.00
Yoga nel cuore del Parco dello Stelvio
In Val Martello, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, corso di yoga,
escursioni ed osservazione degli animali, con Luigia Bertelli, insegnante certificata lyengar
Articoli

IYENGAR YOGA PER IL SISTEMA RESPIRATORIO di Lois Steinberg
La sequenza che sottopongo è indicata per mantenere efficiente il sistema respiratorio. Si rivela utile anche nel caso attuale per...

di Stephanie Quirk: “Il vero significato della Terapia Yoga”
Il presente discorso di Stephanie Quirk è stato trascritto e tradotto dalla conferenza tenutasi al Marrickville Yoga Center::si può...

Sequenza di B.K.S. Iyengar per rinforzare il sistema immunitario
Questa sequenza venne fornita da Guruji agli allievi presenti all’Istituto RIMYI in occasione della diffusione in India dell’influenza aviaria. –...

La pratica yoga durante il ciclo mestruale: una sinossi
LA PRATICA YOGA DURANTE IL CICLO MESTRUALE: UNA SINOSSI di Geeta S. Iyengar Durante il ciclo mestruale le studentesse spesso...

La formazione degli insegnanti Yoga IYENGAR®
Formazione degli insegnanti Yoga IYENGAR® è estremamente rigorosa. Prerequisiti Per accedere al percorso di formazione e diventare insegnante yoga del...